L'EMA ( European Medicines Agency ) ha avviato una revisione dei medicinali contenenti Fluorouracile ( noto anche come 5-FluoroUracile o 5-FU ) e i medicinali Capecitabina, Tegafur e Flucitosina, che ...
L'EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato agli operatori sanitari e ai pazienti di non superare la dose raccomandata di Xeljanz ( Tofacitinib ) nel trattamento dell'artrite reumatoide. La r ...
GlaxoSmithKline ( GSK ) in accordo con l’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA ) e con l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha informato gli operatori sanitari riguardo a: • Nel corso di sperimen ...
Le Aziende titolari dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio degli antibiotici chinolonici e fluorochinolonici, in collaborazione con l’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA ) e l’Agenzia Italia ...
L'EMA ( European Medicines Agency ) ha iniziato una revisione del medicinale per la sclerosi multipla Lemtrada ( Alemtuzumab ) in seguito a nuove segnalazioni di patologie immuno-mediate e di problem ...
Zyloric, il cui principio attivo è l'Allopurinolo, è indicato per le principali manifestazioni cliniche di deposito di acido urico / urato. Queste comprendono: gotta articolare, tofi e/o interessament ...
L’ EMA ( European Medicines Agency ) ha rivalutato gli effetti indesiderati gravi, invalidanti e potenzialmente permanenti associati all’uso di antibiotici chinolonici e fluorochinolonici somministrat ...
Studi farmacoepidemiologici hanno evidenziato un aumento del rischio di tumore cutaneo non-melanoma ( TCNM ) ( carcinoma a cellule basali, carcinoma a cellule squamose ) con esposizione a dosi cumulat ...
I dati preliminari provenienti dallo studio clinico in corso ( IMvigor130 ) hanno mostrato una ridotta sopravvivenza con Tecentriq ( Atezolizumab ) in monoterapia rispetto alla chemioterapia a base di ...
I dati preliminari derivanti da uno studio clinico in corso ( KEYNOTE-361 ) hanno mostrato una ridotta sopravvivenza con Keytruda ( Pembrolizumab ) in monoterapia rispetto alla chemioterapia standard, ...
Da una rivalutazione cumulativa dei dati su donne in gravidanza esposte a Levetiracetam ( Keppra ) in monoterapia ( più di 1.800, tra le quali in oltre 1.500 l’esposizione si è verificata durante il p ...
Il Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza ( PRAC ) dell'EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato di limitare l'uso del medicinale antitumorale Xofigo ( Radio-223 dicloruro ...
Il Comitato di valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza ( PRAC ) dell'Agenzia europea dei Medicinali ( EMA ) ha raccomandato che l'autorizzazione all'immissione in commercio dell'antidolorifico ...
Il Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza ( PRAC ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha concluso il riesame dei medicinali contenenti retinoidi e ha raccomandato l’aggiornamen ...
Gli Esperti di sicurezza dei medicinali del Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza ( PRAC ) dell’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA ) hanno raccomandato nuove misure per evitare ...